top of page
Mauro

Mauro Mastronicola, fondatore di ALICUBI

Mauro Mastronicola

Alicubi è un'iniziativa di Mauro Mastronicola, docente al Politecnico di Milano con oltre 10 anni di esperienza come educatore universitario. Mauro è inoltre un direttore creativo, un esperto di tecnologia e gaming, e

fondatore di due startup innovative We Are Happy e TwinOne. La sua carriera professionale è stata dedicata all'innovazione e alla creatività; crede nell'importanza della divulgazione e nell’educazione dei giovani per generare un impatto positivo sul futuro. 

Alicubi è il suo progetto di innovazione sociale, uno speciale doposcuola che offre ai ragazzi delle scuole medie l'opportunità di allenare la mente in modo divertente e creativo, grazie alla passione e all'esperienza di Mauro e del suo team. Cura e assiste il doposcuola e il campus, dirige le attività di Alicubi.

Federica

Federica Candela

federica candela

Collabora da quasi vent'anni con l'Orchestra Sinfonica di Milano, curandone l'Archivio Fotografico e l'Editing dei programmi di sala per i concerti. Con Eff&Ci - Facciamo Cose organizza eventi culturali, fornisce supporto agli 

artisti emergenti per la cura e l'allestimento delle loro esposizioni e dal 2011 organizza e produce mostre di fotografia storica per il progetto History and Photography, la Storia raccontata dalla Fotografia.

Accoglie i visitatori e in questi anni si è occupata degli eventi negli spazi de la Casa di Vetro. Ora la dirige. Quando Mauro le ha raccontato dell'idea di Alicubi per ospitarlo in sede, gli ha risposto che era un progetto straordinario e che sperava potesse diventare un cammino comune e non solo un affitto sala. E così è stato... poi, d'accordo con Mauro, ha tirato dentro anche Alessandro.  

Alessandro

Alessandro Luigi Perna

Alessandro Luigi Perna

Alessandro Luigi Perna è un giornalista pubblicista, un consulente editoriale, un esperto di comunicazione narrativa e visuale, un responsabile ufficio stampa & pr, un executive producer di progetti multimediali, un

curatore, organizzatore e consulente in campo fotografico, un ideatore e produttore di attività educational con la fotografia. 

Nelle vesti di giornalista ha collaborato con varie testate nazionali realizzando articoli, editoriali, interviste, reportage, rubriche.  Nel corso della sua carriera si è occupato di esteri, costume e società, cultura, arte, architettura, design, fotografia.

Da qualche anno con il progetto History & Photography realizzato in partnership con Eff&Ci – Facciamo Cose, racconta con la fotografia e con testi giornalistici la Storia degli ultimi due secoli sia al grande pubblico che agli studenti, soffermandosi spesso sulle grandi questioni etiche del mondo contemporaneo. 

Il progetto H&P, per i suoi contenuti, obiettivi e per l’innovativa offerta educational, è stato definito da Rai Arte e da Rai Scuola on line “un unicum in Italia (e forse nel mondo)”. 

la Rete

Valorizziamo Connessioni, Creiamo Relazioni 

​Coinvolgiamo professionisti di diversi settori durante i doposcuola e i campus, grazie alla vasta rete di contatti di Alicubi. Esperti provenienti da discipline come la scrittura creativa, la concentrazione, l'esercizio fisico, lo sviluppo di videogame e l'insegnamento di lingue e materie scientifiche offrono la propria esperienza attraverso attività e laboratori che arricchiscono il percorso educativo dei ragazzi di Alicubi.
Se desideri condividere la tua passione e competenza con i giovani ti invitiamo a proporre la tua iniziativa. Contattaci o vienici a trovare.

​

​

​

​

bottom of page